Sole, montagne, altro: casa del ritiro estivo

La freschezza estiva è tipica dell’Alto Adige. O meglio: per i cittadini altoatesini, in particolare quelli di Bolzano, che fuggono dal caldo estivo della loro città fino alle alture circostanti da secoli. Col pranzo al sacco, bambino e cano. Nova Ponente e il suo altopiano sono sempre stati tra le destinazioni estive più popolari. Qui è stato facile sopportare a 1.350 metri: con molto sole – più che altrove in Alto Adige – e temperature piacevoli.

Niente è cambiato in tutto questo. Nova Ponente è ancora il luogo con il maggior numero di ore di sole in Alto Adige, è ancora un villaggio che attira i vacanzieri estivi. Solo che non vengono più da Bolzano, ma da tutto il mondo. Ciò è garantito non solo dai sentieri escursionistici sull’ampio altopiano del Reggelberg, ma anche (e soprattutto) dalle montagne delle Dolomiti patrimonio mondiale dell’UNESCO, che racchiudono l’altopiano aa est: lo Sciliar, il Catinaccio e soprattutto il Latemar.

Per escursionisti, alpinisti e scalatori sono un vero paradiso. Più di 500 chilometri di sentieri e salite attraversano le Dolomiti e la Val D’Ega, la gamma spazia da idilliaci sentieri alpini e forestali (ad esempio al Lago di Carezza, uno dei motivi più fotografati in Alto Adige) e escursioni più impegnative in rifugi e sulle vie ferrate. E se stai cercando un percorso verticale, troverai classiche escursioni di arrampicata in alcune delle pareti più famose delle Dolomiti.

A sud confinano con l’altopiano del Reggelberg il Corno Nero e quello Bianco. Sono anche famose destinazioni escursionistiche, ma il vero punto forte è ai loro piedi: il Geoparc Bletterbach. Durante le escursioni guidate puoi esplorare il Grand Canyon dell’Alto Adige, dove milioni di anni di storia della Terra possono essere letti. E così tante creature primitive che shanno vissuto qui lascindo le loro tracce nel fango della gola.

Gli automobilisti ricorderanno le Dolomiti e i loro passi per così tanto tempo. Il viaggio verso l’Hotel Gasthof Stern ti porta attraverso la spettacolare Val d’Ega. Questo è anche il punto di partenza per uno dei tour in moto più spettacolari: quello attraverso il cuore delle Dolomiti. Da Nova Ponente si scende prima in Val d’Ega, poi fino al passo di Carezza, di nuovo in discesa nella valle del Fiemme e da Canazei fino al passaggio numero due: il Passo Sella. Un altro angolo della curva è in Val Gardena, dove i motociclisti possono scegliere tra due alternative: un lungo circuito attraverso il Passo Gardena per la Val Badia, da lì verso la Val Pusteria e attraverso la Val d’Isarco fino a Bolzano, o uno più corto attraverso la Val Gardena a Bolzano. Non importa come ci si arriva: da Bolzano il sentiero ritorna alla Val d’Ega, al Reggelberg e all’Hotel Gasthof Stern.

“Apparteniamo al Terroir.”

Paul Pfeifer, Hotel Gasthof Stern

Scopri di più